[ 24 ottobre ]
Ci segnalano e volentieri pubblichiamo
Per quanto indubbiamente opere dell'uomo, le nazioni e i confini sono retaggi consegnatici dai millenni: come l'orografia, il clima, gli oceani. Esistono, esistevano da molto prima che nascessimo, e noi stessi ne siamo anche fisicamente il prodotto. Salvo rare eccezioni, essi nascono e si dissolvono nel sangue, il che è già un primo, ottimo motivo per lasciarli lì dove stanno e non crearne di nuovi rincorrendo ogni volta sogni che, dacché esiste l'umanità, distruggono vite e civiltà al grido di #questavoltaèdiverso.
Al netto della storia e della sua violenza, le nazioni sono anche giurisdizioni, cioè spazi delimitati - come lo è ogni cosa per esistere - in cui si applicano le politiche di una comunità e se ne impone il rispetto. Sicché le nazioni sono il luogo della politica. A chi da sinistra schifa le categorie nazionali è fin troppo facile portare l'esempio dei governi socialisti, tutti immancabilmente patriottici e pronti a difendere con le armi la propria autodeterminazione: URSS, Cina, Vietnam, Cuba, Venezuela ecc. E non potrebbe essere altrimenti. Quando un'idea politica si cala nella realtà deve attecchire in uno spazio fisico che va tutelato con l'esercizio della sovranità. Così il socialistissimo Venezuela di Maduro, che l'anno scorso indirizzava al governo golpista di Obama una canzone da far piangere sangue agli internazionalisti de noantri:
Viva Venezuela mi patria querida
quien la libertó mi hermano
fue Simón Bolívar.
Para defender la patria
Nos hace fuertes la unión
somos una misma sangre
con un solo corazón.
Cabalgaremos los sueños
De construir una patria
Que sea libre y soberana [ovvove!]
...
Per concludere così:
Viva Venezuela libre
Viva mi patria querida
Viva la paz de los pueblos
Viva la América unida
Evidentemente, per i socialisti venezuelani l'aspirazione a una "patria libre e soberana" e l'omaggio patriottico ai suoi liberatori non contraddice né ostacola il cammino verso la "paz de los pueblos" e la "América unida". Per un motivo che dovrebbe essere ovvio: un progetto politico va coltivato e difeso prima di essere eventualmente offerto al mondo. In questo senso la nazione è celebrata non solo e non tanto in sé, ma in quanto incubatrice e roccaforte di una visione politica che senza di essa vivrebbe solo nell'immaginario e nei discorsi dei rivoluzionari da bar.
In Italia non vige il socialismo reale, ma la democrazia: che non è un'idea né un'inclinazione morale dei suoi cittadini, ma la norma prescritta da una Costituzione che si applica al'interno dei confini nazionali. Sicché è facile intuire perché chi mal sopporta la democrazia costituzionale predichi a un tempo il superamento della nazione e la cessione della sua sovranità.
Interrogarsi sul vettore storico e non sui contenuti è il modo migliore per farsi rifilare qualsiasi sbobba purché corredata dai simboli a sé cari. Tra i primi provvedimenti adottati da Thomas Sankara, che pure era socialista e panafricanista convintissimo, vi furono severe misure protezionistiche per assicurare l'autosufficienza alimentare al proprio paese. Non era un ideale, ma uno strumento urgente per salvare milioni di vite. Forse oggi qualche intellettuale da circolo avrebbe suggerito all'eroe africano di lasciare il suo popolo nella fame per non tradire i doveri dell'internazionalismo, in attesa di un'Africa unita sotto la stella rossa. Nel qual caso probabilmente Thomas sarebbe ancora tra noi e, una volta all'anno, volerebbe a Cernobbio al seguito del più giovane Varoufakis per deliziare la platea con la scimmietta di una rivoluzione romantica e senza rischi.
Proteggere una giurisdizione da merci, prassi commerciali e flussi migratori non è una forma di governo né una filosofia, ma un normale atto di amministrazione. Ciò che andrebbe valutato, e giudicato, sono le politiche che in tal modo si intende difendere e quelle da cui ci si intende difendere.
Nelle esperienze qui citate appare anche una tensione patriottica da cui trarre un insegnamento: che cioè il patriottismo ha in sé anche una dimensione a-simbolica e funzionale che nulla ha a che vedere con la volontà di aggredire, sottomettere o disprezzare gli eteroctoni. L'amore per la propria nazione, regione o comunità è all'origine una forma di amore di prossimità antropologicamente affine all'amore famigliare, con l'utile e legittimo fine di valorizzare ciò che si è e che si ha. Voler bene ai propri figli, fratelli, coniugi e genitori non significa approvarne incondizionatamente gli atti, né idolatrarli, né tantomeno odiare il resto dell'umanità. Anzi, è il contrario: a chi non sa amare i propri figli non è saggio affidare i figli altrui. E a chi non sa amare la propria comunità non è saggio affidare il mondo.
Che esistano una, cento o mille nazioni è in teoria del tutto indifferente. Nella pratica è invece prudente tenercele strette: non solo per non smuovere le polveri delle guerre civili, ma soprattutto perché quel poco o tanto che le masse hanno conquistato è appeso agli ordinamenti nazionali, non a un iperuranio che ce lo conserverà per un improbabile e venturo impero dei giusti. Non sono i confini a condannare i disperati del mondo, ma le politiche di coloro che vogliono abolire i confini per fare della disperazione la norma. Cioè degli stessi che da tempo preparano e consolidano le fondamenta di un governo dai confini sempre più ampi, a tendere verso il sogno (per pochi) o l'incubo (per tutti) di governi continentali se non addirittura di un governo mondiale in cui il dominio dei pochissimi avrebbe la meglio sulle resistenze politiche e costituzionali maturate - che piaccia o meno - all'interno delle esperienze nazionali.
Non c'è motivo per credere che la riduzione del mondo a pochi superstati - non a caso, come aveva immaginato Orwell - segnerebbe la fine dei nazionalismi fanatici e guerrafondai. Anzi. Ai nazionalismi del presente si sostituirebbe unneonazionalismo posticcio e retorico, conflittuale al suo interno e aggressivo verso l'esterno. Gli imperi del passato si facevano la guerra esattamente come le città-stato del Peloponneso o le tribù della Gallia, ma con ben altra disponibilità di mezzi e quindi procurando più lutti.
In compenso, una razionalizzazione di questo tipo produrrebbe - e sta già producendo - un effetto tonnara dove la riduzione dei centri decisionali estenderebbe il potere di chi già li occupa a popolazioni e territori sempre più vasti, a parità di sforzo. Gestire singolarmente campagne di comunicazione e di lobbying in decine di paesi è molto costoso, ma soprattutto espone al rischio di conseguire esiti eterogenei per modalità ed efficacia. Sicché conviene concentrare gli sforzi in un'unica sede, ad esempio nei corridoi asettici di Bruxelles, lontani dagli occhi degli elettori e dal cuore dei potentati locali. La centralizzazione è l'aspirazione naturale del dispotismo. Come Luigi XIV eresse la reggia di Versailles per allontanare l'aristocrazia dalle province ed estendervi il suo dominio assoluto, oggi le élites finanziarie coltivano il feticcio di un mondo fraterno e senza confini per levarsi i popoli, e i cosiddetti intellettuali, dai piedi.
* Fonte: il pedante
3 commenti:
Quello che dice il Subcomandante nell'epigrafe è stato già scritto In un libro che è stato pubblicato sette anni "prima" della supposta data di nascita di Marcos: "Il nomos della Terra" di Carl Schmitt.
Carl Schmitt era un cattolico, aveva aderito al nazismo, era antisemita, aveva notoriamente un pessimo carattere ed era politicamente un reazionario.
Però leggendo il libro oggi, riflettendo sul suo contenuto e sulla figura di Carl Schmitt dal punto di vista della nostra situazione attuale, ci si rende conto che in questa contingenza storica "reazionario" è diventato "rivoluzionario" mentre i supposti rivoluzionari, cioè i comunisti del PCI e dei suoi numerosi spin off, hanno perpetrato e stanno mettendo in atto da decenni il più vergognoso dei tradimenti di quel popolo a cui avevano promesso di lottare "hasta la muerte" per la sua emancipazione.
Personalmente non mi fido più di quelli "de sinistra" ma tenete bene presente che non è solo un mio problema o di un ristretto numero di persone.
Ormai fra quelli che vogliono "il cambiamento" - giovani senza futuro, precari, borgatari invasi dai migranti, piccoli imprenditori in difficoltà, upper middle class che sta aprendo gli occhi - nessuno, dico "NESSUNO", vuole più sentir parlare di "sinistra".
E hanno perfettamente ragione.
Mi fa molto piacere che abbiate dato risalto ad uno degli articoli più significativi de Il Pedante a livello politico.
Credo che il suo blog meriterebbe di figurare anche nel vostro banner sui siti consigliati.
Piu` ascolto ragionamenti da internazionalismo astorico e decontestualizzato come quello di tanti compagni piu` vengono in mente 2 cose:
Il millenarismo e la furia del dileguare
Posta un commento