Com'è noto dalle parti di Pd e M5s stanno lavorando ad una nuova legge elettorale.
Essa modifica l'attuale "Rosatellum" (entrato in vigore nel 2017) poichè abolisce i collegi uninominali e alza la soglia di sbarramento al 5%.
Ricordiamo infatti che col Rosatellum il 36 per cento dei seggi è assegnato con un sistema maggioritario, il 64 per cento con un sistema proporzionale — alla Camera i seggi assegnati con il sistema uninominale sono stati 232 su 630, al senato 116 su 315.
Essa modifica l'attuale "Rosatellum" (entrato in vigore nel 2017) poichè abolisce i collegi uninominali e alza la soglia di sbarramento al 5%.
Ricordiamo infatti che col Rosatellum il 36 per cento dei seggi è assegnato con un sistema maggioritario, il 64 per cento con un sistema proporzionale — alla Camera i seggi assegnati con il sistema uninominale sono stati 232 su 630, al senato 116 su 315.