[ 23 luglio 2017 ]
Tanto per essere chiari, noi non votammo per Giuliano Pisapia nelle elezioni comunali di Milano del 2011.
Egli diventò sindaco battendo al ballottaggio la Moratti. Contribuì al suo 55% un'armata Brancaleone così composta: Partito Democratico (Pd), Sinistra ecologia e libertà (Sel), Lista Civica Milano Civica, Federazione della Sinistra (Prc + Pdci), Italia dei valori (Idv), Lista Bonino-Pannella, Verdi Ecologisti, Lista Civica Milly Moratti per Pisapia.
Ora tutti sapete che Pisapia ha dato vita al movimento "Insieme", ponendosi come "federatore" con la pretesa di costruire un "campo largo della sinistra". Ha già imbarcato MDP-Articolo Uno, Possibile e altri rottami. Sinistra Italiana, col cappello in mano, chiedeva di entrare nella "cabina di regia" del nuovo papocchio. Richiesta respinta (per ora).
Quale sia il programma politico di Pisapia, le sue proposte per il Paese, nessuno lo sa, probabilmente nemmeno lui. Abbiamo provato a ascoltare i suoi discorsi, a leggere i suoi interventi. Niente, solo fuffa. Allora che ha in mente? Semplice: di costruire una stampella al Pd (Partito di Renzi) per lasciarlo al potere e non consegnarlo ad altri. Il tutto, basta leggere i quotidiani principali, col pieno e sfrontato appoggio delle élite dominanti.
Del resto di che stupirsi? E' noto che il Nostro ha votato SI al referendum del 4 dicembre.
Infatti..
L'altri ieri a Milano c'è stata una bella scenetta, che la dice lunga. Pisapia è andato ad una festicciola dei renziani in cui c'era la Maria Elena Boschi. I giornalisti gli han chiesto (a Pisapia) "avete fatto pace?". Risposta: "non abbiamo mai litigato". E poi, parlando dal palchetto ha chiarito: "Qui mi sento a casa mia!".
Tanto per essere chiari, noi non votammo per Giuliano Pisapia nelle elezioni comunali di Milano del 2011.
Egli diventò sindaco battendo al ballottaggio la Moratti. Contribuì al suo 55% un'armata Brancaleone così composta: Partito Democratico (Pd), Sinistra ecologia e libertà (Sel), Lista Civica Milano Civica, Federazione della Sinistra (Prc + Pdci), Italia dei valori (Idv), Lista Bonino-Pannella, Verdi Ecologisti, Lista Civica Milly Moratti per Pisapia.
Ora tutti sapete che Pisapia ha dato vita al movimento "Insieme", ponendosi come "federatore" con la pretesa di costruire un "campo largo della sinistra". Ha già imbarcato MDP-Articolo Uno, Possibile e altri rottami. Sinistra Italiana, col cappello in mano, chiedeva di entrare nella "cabina di regia" del nuovo papocchio. Richiesta respinta (per ora).
Quale sia il programma politico di Pisapia, le sue proposte per il Paese, nessuno lo sa, probabilmente nemmeno lui. Abbiamo provato a ascoltare i suoi discorsi, a leggere i suoi interventi. Niente, solo fuffa. Allora che ha in mente? Semplice: di costruire una stampella al Pd (Partito di Renzi) per lasciarlo al potere e non consegnarlo ad altri. Il tutto, basta leggere i quotidiani principali, col pieno e sfrontato appoggio delle élite dominanti.
Del resto di che stupirsi? E' noto che il Nostro ha votato SI al referendum del 4 dicembre.
Infatti..
L'altri ieri a Milano c'è stata una bella scenetta, che la dice lunga. Pisapia è andato ad una festicciola dei renziani in cui c'era la Maria Elena Boschi. I giornalisti gli han chiesto (a Pisapia) "avete fatto pace?". Risposta: "non abbiamo mai litigato". E poi, parlando dal palchetto ha chiarito: "Qui mi sento a casa mia!".