[ 14 dicembre ]
Come volevasi dimostrare. I notabili della "sinistra radicale", che portano sulle spalle la responsabilità di aver fatto da gregari ai governi antipopolari a guida Pd e quindi di aver affossato la sinistra medesima, non trovano l'accordo nemmeno per mettere in piedi l'ennesimo carrozzone elettoralista.
SEL DICE STOP AL PROCESSO UNITARIO
«Alla fine è saltato il “tavolo rosso” e, forse, l’intera faccenda del soggetto unitario a sinistra. O, almeno, è saltata sicuramente l’assemblea nazionale di gennaio che avrebbe dovuto dare la “benedizione” della base a quella che, per ora, è solo una fusione dei gruppi parlamentari di Sel con i fuoriusciti dal Pd legati a Fassina. Civati non pervenuto, già defilato dal gruppo. Fusione fredda – già il decollo del gruppo parlamentare ha indispettito non poco chi stava lavorando per un processo meno dall’alto – come freddi sono i rapporti tra tutti quelli che giurano da un paio d’anni di voler costruire un soggetto di sinistra ma che, per l’ennesima volta in pochi mesi, andranno alle urne in ordine sparso, con le solite pratiche verticistiche e politiciste, senza sciogliere il nodo del rapporto con il Pd e con una grande malinconia per il centrosinistra anche da parte di chi, come Vendola, accusa Renzi di averlo assassinato ma poi – solo per dirne una – chiede «rispetto» per l’esperienza Bassolino. L’orizzonte ideale e programmatico, per i più, è sempre quello che ha dato vita alla coalizione con Bersani, Italia bene comune. A completare l’autunno più freddo degli ultimi cinquant’anni, la mancata coalizione sociale a guida Landini che, solo quattro sabati orsono, ha dato vita alla più stanca sfilata della Fiom.
Ecco perché parecchi soggetti che avevano osservato con curiosità critica il percorso dell’Altra Europa, della Syriza italiana, sono rimaste scettiche sulla virata impressa al percorso dall’illusione di costruire una sponda a chi trasmigrava dal Pd, da Human Factor fino alla proclamazione del gruppo parlamentare.
Senza una riflessione sull’evidente impasse del modello dei “partiti larghi” (Syriza docet) non c’è alcuno spazio per costruire una corrente di sinistra dentro una dinamica unitaria che ha i soliti vizi e le solite facce della lunghissima stagione del declino della sinistra che si diceva radicale: quelle di Sel, Prc, pezzi dell’Altra Europa con Tsipras, Possibile di Pippo Civati, gli ex Pd Stefano Fassina e Alfredo D’Attorre, l’europarlamentare Sergio Cofferati con un altro ex Pd, suo sodale dai tempi della Cgil, Andrea Ranieri. Con buona pace di chi ci ha creduto davvero, e magari ha tentato di fare il “casco blu” o di portare un po’ di nuove energie (come l’associazione Act) in un processo che arranca nell’indifferenza delle poche vertenze sociali in corso.
La rottura conclamata è arrivata venerdì 11 dicembre nella sede nazionale di Sel durante la riunione del gruppo di contatto fra tutti i soggetti coinvolti nell’(ex) processo costituente che si sono salutati senza darsi un nuovo appuntamento.
Come già accaduto alle scorse regionali, se questi soggetti corrono lontani dal Pd (ad esempio Giorgio Airaudo a Torino e forse Stefano Fassina a Roma dove Civati parrebbe puntare sul nuovo leader radicale Maggi e una parte di Sel pende dalla labbra di Marino) vuol dire che è stato il Pd a decidere il divorzio. Oppure, come avvenuto a Bologna, in alcuni casi il dilemma spacca in due gli azionisti di maggioranza. Sotto le Due Torri Sel ha dovuto spedire un commissario. Altrove – Cagliari, Genova, Milano – sono stati i suoi sindaci, con l’endorsement della Boldrini, a rivendicare la continuità col centrosinistra alle comunali imminenti (ufficialmente “per battere le destre populiste”), sebbene in tutti i casi le rispettive Giunte abbiano solo gestito l’austerità in nome e per conto della “stabilità” neoliberista.
La vulgata della rottura starebbe nella questione dello scioglimento dei partiti che dovrebbero confluire nel processo costituente. Sel e il gruppo parlamentare di Sinistra Italiana (presente in forze con Fassina e D’Attorre) propone la chiusura dei soggetti di provenienza. Rifondazione comunista – immersa fino al 19 dicembre in una consultazione interna dall’esito tutt’altro che scontato – non ci sta a rottamarsi. Spiega Paolo Ferrero, segretario del Prc, che per “unire ciò che il neoliberismo divide” non serve un nuovo partito ma un soggetto unitario plurale, in grado di valorizzare tutte le soggettività sociali, politiche e culturali interessate a sconfiggere il neoliberismo: da Civati ai centri sociali (sicuramente quelli legati a Sel). E’ la tesi della doppia tessera «con vincolo per i partiti che si riconoscano nel soggetto unitario di non presentarsi alle elezioni e il divieto cumuli incarichi fra partito e soggetto unitario». Per Sel la doppia tessera non è proponibile come non è proponibile riconoscere dignità ai cugini di Rifondazione.
Sullo sfondo la feroce lotta per la leadership dentro Sel e tra Sel e i big transfughi dal Pd. «Sono allucinato – scrive su fb Massimo Torelli, ex garante degli albori della Lista Tsipras – rispetto alla decisione di rompere a freddo di Fratoianni, alle argomentazioni sul partito da tardo PCI di Fassina e alle proposte di Ferrero guidate dall’ansia di tutelare il PRC non esiste altro commento. Nessuno ha colto il percorso proposto da noi da tempo e oggi riproposto con un documento da ACT. Non comprendere che anteporre esigenze particolari alla necessità di creare la precondizione di un solo processo costituente di un soggetto politico così come definito nella costituzione all’art.49 ( partito) dimostra che siamo fuori dal mondo».
«Alla fine è saltato il “tavolo rosso” e, forse, l’intera faccenda del soggetto unitario a sinistra. O, almeno, è saltata sicuramente l’assemblea nazionale di gennaio che avrebbe dovuto dare la “benedizione” della base a quella che, per ora, è solo una fusione dei gruppi parlamentari di Sel con i fuoriusciti dal Pd legati a Fassina. Civati non pervenuto, già defilato dal gruppo. Fusione fredda – già il decollo del gruppo parlamentare ha indispettito non poco chi stava lavorando per un processo meno dall’alto – come freddi sono i rapporti tra tutti quelli che giurano da un paio d’anni di voler costruire un soggetto di sinistra ma che, per l’ennesima volta in pochi mesi, andranno alle urne in ordine sparso, con le solite pratiche verticistiche e politiciste, senza sciogliere il nodo del rapporto con il Pd e con una grande malinconia per il centrosinistra anche da parte di chi, come Vendola, accusa Renzi di averlo assassinato ma poi – solo per dirne una – chiede «rispetto» per l’esperienza Bassolino. L’orizzonte ideale e programmatico, per i più, è sempre quello che ha dato vita alla coalizione con Bersani, Italia bene comune. A completare l’autunno più freddo degli ultimi cinquant’anni, la mancata coalizione sociale a guida Landini che, solo quattro sabati orsono, ha dato vita alla più stanca sfilata della Fiom.
Ecco perché parecchi soggetti che avevano osservato con curiosità critica il percorso dell’Altra Europa, della Syriza italiana, sono rimaste scettiche sulla virata impressa al percorso dall’illusione di costruire una sponda a chi trasmigrava dal Pd, da Human Factor fino alla proclamazione del gruppo parlamentare.
Senza una riflessione sull’evidente impasse del modello dei “partiti larghi” (Syriza docet) non c’è alcuno spazio per costruire una corrente di sinistra dentro una dinamica unitaria che ha i soliti vizi e le solite facce della lunghissima stagione del declino della sinistra che si diceva radicale: quelle di Sel, Prc, pezzi dell’Altra Europa con Tsipras, Possibile di Pippo Civati, gli ex Pd Stefano Fassina e Alfredo D’Attorre, l’europarlamentare Sergio Cofferati con un altro ex Pd, suo sodale dai tempi della Cgil, Andrea Ranieri. Con buona pace di chi ci ha creduto davvero, e magari ha tentato di fare il “casco blu” o di portare un po’ di nuove energie (come l’associazione Act) in un processo che arranca nell’indifferenza delle poche vertenze sociali in corso.
La rottura conclamata è arrivata venerdì 11 dicembre nella sede nazionale di Sel durante la riunione del gruppo di contatto fra tutti i soggetti coinvolti nell’(ex) processo costituente che si sono salutati senza darsi un nuovo appuntamento.
Come già accaduto alle scorse regionali, se questi soggetti corrono lontani dal Pd (ad esempio Giorgio Airaudo a Torino e forse Stefano Fassina a Roma dove Civati parrebbe puntare sul nuovo leader radicale Maggi e una parte di Sel pende dalla labbra di Marino) vuol dire che è stato il Pd a decidere il divorzio. Oppure, come avvenuto a Bologna, in alcuni casi il dilemma spacca in due gli azionisti di maggioranza. Sotto le Due Torri Sel ha dovuto spedire un commissario. Altrove – Cagliari, Genova, Milano – sono stati i suoi sindaci, con l’endorsement della Boldrini, a rivendicare la continuità col centrosinistra alle comunali imminenti (ufficialmente “per battere le destre populiste”), sebbene in tutti i casi le rispettive Giunte abbiano solo gestito l’austerità in nome e per conto della “stabilità” neoliberista.
La vulgata della rottura starebbe nella questione dello scioglimento dei partiti che dovrebbero confluire nel processo costituente. Sel e il gruppo parlamentare di Sinistra Italiana (presente in forze con Fassina e D’Attorre) propone la chiusura dei soggetti di provenienza. Rifondazione comunista – immersa fino al 19 dicembre in una consultazione interna dall’esito tutt’altro che scontato – non ci sta a rottamarsi. Spiega Paolo Ferrero, segretario del Prc, che per “unire ciò che il neoliberismo divide” non serve un nuovo partito ma un soggetto unitario plurale, in grado di valorizzare tutte le soggettività sociali, politiche e culturali interessate a sconfiggere il neoliberismo: da Civati ai centri sociali (sicuramente quelli legati a Sel). E’ la tesi della doppia tessera «con vincolo per i partiti che si riconoscano nel soggetto unitario di non presentarsi alle elezioni e il divieto cumuli incarichi fra partito e soggetto unitario». Per Sel la doppia tessera non è proponibile come non è proponibile riconoscere dignità ai cugini di Rifondazione.
Sullo sfondo la feroce lotta per la leadership dentro Sel e tra Sel e i big transfughi dal Pd. «Sono allucinato – scrive su fb Massimo Torelli, ex garante degli albori della Lista Tsipras – rispetto alla decisione di rompere a freddo di Fratoianni, alle argomentazioni sul partito da tardo PCI di Fassina e alle proposte di Ferrero guidate dall’ansia di tutelare il PRC non esiste altro commento. Nessuno ha colto il percorso proposto da noi da tempo e oggi riproposto con un documento da ACT. Non comprendere che anteporre esigenze particolari alla necessità di creare la precondizione di un solo processo costituente di un soggetto politico così come definito nella costituzione all’art.49 ( partito) dimostra che siamo fuori dal mondo».
* Fonte: Popoff Quotidiano
2 commenti:
«Voglio farmi carico di un ultimo compito per sinistra ecologia libertà.
Da oggi raccolgo le tessere di tutti quei compagni/e che non ne possono più di SEL e della inettitudine dei suoi dirigenti per restituirle.
La rottura del tavolo del soggetto politico a sinistra è l'ultimo affronto non più sostenibile
Perchè per quanto mi riguarda la storia con SEL finisce qui.
Penso però che sia meglio lasciare un ultimo messaggio ai vari Nicola Fratoianni, Marco Furfaro Nicola Vendola, Arturo Scotto, Massimiliano Smeriglio, Loredana De Petris, Paolo Cento, Peppe De Cristoforo, Betta Elisabetta Piccolotti, ecc.
Le tessere le restituiamo in un bel pacco infiocchettato, come regalo di Natale.
Chi ci sta mi scriva in privato.»
https://www.facebook.com/claudio.paolinelli.3/posts/10205835455745332
D'accordo sul giudizio generale dato nel cappello introduttivo, ma aspetterei a darli per motri. Sono abbastanza sicuro che nella testa di chi ha deciso la rottura a freddo con la motivazione della doppia tessera, non ci sia l'intenzione di interrompere il processo, ma quella di far fuori quel che rimane del prc.
Posta un commento