Non so' di preciso quale sia realtà globale della rivolta in sicilia ma la presenza provata di forza nuova,di personaggi in odor di mafia...autotrasportatori e taxisti come nuovo proletariato...Sicuramente molti compagni sono presenti attivamente ma quanto potranno influire su un movimento che a me ricorda in qualche modo il cile del golpe,spero di sbagliarmi.
Semmai ricorda i moti di Reggio Calabria del 1970 che una sinistra imbelle lasciò in mano ai fascisti. Per la cronaca: l'allora Lotta Continua fu la sola a non ostracizzare quella rivolta. Il parallelo col Cile è assurdo, anzi vergognoso: si vuol forse paragonare il vero golpista Monti ad Allende?
Anonimo
scrive:
24 gennaio 2012 01:32
Non so bene chi preferire se i fascisti di fn o ste zecche di merda che bruciano il tricolore. Ad ogni modo d'accordissimo nel prendere le distanze con chi da sinistra critica la rivolta dei forconi!
Anonimo
scrive:
24 gennaio 2012 12:08
Come il Cile? Ti dovresti vergognare di quello che dici e ancor prima di quello che pensi!!!!
«Non c’è futuro per il popolo lavoratore finché il potere resterà nelle mani di una ristretta aristocrazia capitalista e globalista arroccata a difesa dei suoi interessi di classe a spese della collettività. Non basta, per cacciarla, indignarsi e protestare, occorre una sollevazione generale, di massa. Il MPL si considera uno strumento per aiutare gli oppressi ad uscire dal letargo, a vincere la paura, a ribellarsi, ad organizzarsi in un fronte ampio per vincere la guerra sociale che gli oppressori gli hanno dichiarato. MPL ritiene il socialismo la sola alternativa al decadente sistema capitalistico. Il socialismo è un punto d’arrivo di una lunga marcia che dovrà cambiare, attraverso grandi e successive trasformazioni, la società, i suoi rapporti economici e sociali. Il primo passo di questa marcia è sganciare il nostro Paese dal capitalismo casinò, farlo uscire dalla gabbia dell’euro, riconsegnando al popolo la sovranità politica che gli è stata sottratta. Il secondo passo sarà quello di chiamare all’alleanza internazionalista gli altri popoli liberi del mondo».
Pure la bandiera bruciata, bravi bravi... Complimenti!
Non so' di preciso quale sia realtà globale della rivolta in sicilia ma la presenza provata di forza nuova,di personaggi in odor di mafia...autotrasportatori e taxisti come nuovo proletariato...Sicuramente molti compagni sono presenti attivamente ma quanto potranno influire su un movimento che a me ricorda in qualche modo il cile del golpe,spero di sbagliarmi.
Semmai ricorda i moti di Reggio Calabria del 1970 che una sinistra imbelle lasciò in mano ai fascisti. Per la cronaca: l'allora Lotta Continua fu la sola a non ostracizzare quella rivolta.
Il parallelo col Cile è assurdo, anzi vergognoso: si vuol forse paragonare il vero golpista Monti ad Allende?
Non so bene chi preferire se i fascisti di fn o ste zecche di merda che bruciano il tricolore. Ad ogni modo d'accordissimo nel prendere le distanze con chi da sinistra critica la rivolta dei forconi!
Come il Cile? Ti dovresti vergognare di quello che dici e ancor prima di quello che pensi!!!!
Si hai ragione ho detto una cazzata sul Cile,ma mi riferivo ai camionisti non certo ad Allende ovviamente.